Fabbricato nel 1496 come Palazzo dell'Arte degli Strazzaroli, questo importante palazzo storico bolognese presentava gravi problematiche dovute all'inquinamento atmosferico e al degrado antropico. Le analisi stratigrafiche sono stati importanti al fine di stabilire il colore antico delle finiture e per il ripristino sia sugli intonaci che sulle decorazioni in cotto riguardanti le superfici esterne ed interne al fabbricato. Le analisi chimico-mineralogiche e petrografiche hanno individuato i componenti dei materiali, la provenienza delle sabbie, il tipo di legante. Il progetto di restauro conservativo, ha interessato l’immobile con le sue facciate, le corti interne, il coperto, l’androne di ingresso e i due vani scala.
© Copyright Zironi Architetti. All Rights Reserved.
P.IVA 03188331205