Lo Studio

Zironi Architetti è uno studio di progettazione fondato nel 2012 dagli architetti Michele e Francesco Zironi. Operiamo in campo architettonico nella ristrutturazione e restauro di edifici storici, con prevalenti esperienze in ambito residenziale mentre in ambito museale abbiamo un percorso in museografia ed allestimento di opere artistiche tessili con importanti esperienze nell'ambito della conservazione restauro e tutela di tessuti storici.
Sviluppiamo design di prodotto artigianale ed industriale spaziando dall'arredo al mobile, allo sviluppo di design tessile e abbigliamento. Nel settore della meccanica ci occupiamo di modellazione 3D finalizzata alla fabbricazione digitale per macchine a controllo numerico; in tale ambito uno dei campi di ricerca dello studio riguarda la mobilità elettrica e sostenibile in particolare bici elettriche ebike e relativa componentistica CNC.

Metodo

Il nostro impegno è lavorare ogni giorno per trovare soluzioni migliori e più salutari, col desiderio di costruire luoghi salubri per la vita, promuovendo l'uso di materiali da costruzione sani e naturali. I nostri progetti devono essere utili alle persone, sostenibili per l'ambiente ed economicamente redditizi. Progettiamo pensando alle persone che vivranno i nostri ambienti. Seguendo protocolli di certificazione di salubrità ambientale miglioriamo la qualità dell'aria interna riducendo l'inquinamento indoor. Disegnamo spazi dove la luce accompagna i ritmi circadiani biologici. Portando piante e natura dentro l'architettura stimoliamo la biofilia umana aiutando con il loro effetto terapeutico. Le nostre proposte di design si fondano su principi etici che portino a prodotti di qualità dalla filiera sostenibili per l'ambiente e per il lavoro artigianale, che valorizzi la durabilità dei prodotti e nobilitando quei valori alla base del Made in Italy.
Affinchè edifici e prodotti rispondano esattamente alle prestazioni e requisiti attesi, basiamo le nostre scelte ed indirizziamo i nostri progetti secondo l'Evidence Based Design.

Efficienza energetica e sostenibilità

Sostenibilità significa selezionare  i migliori materiali da costruzione, cura per i dettagli tecnici, soluzioni economicamente redditizie. Edifici, nuovi o ristrutturati con involucri ad alta efficienza energetica con impianti progettati per consumare poca energia con tanto comfort, qualità e salute. Analisi energetiche e costo-beneficio con calcolo di rientro dell'investimento permettono di ottenere nZEB (Nearly Zero Energy Building) o ZEmB (Zero Emission Building) in conformità delle disposizioni della più recente Energy Performance Building Directive (EPBD4).

Michele Zironi

Nato a Bologna nel 1974, dopo gli studi artistici si laurea nel 1999 presso la facoltà di Architettura di Ferrara con il massimo dei voti con lode.
Dopo gli studi da subito lavora come architetto insieme al padre Stefano con il quale ha compiuto numerose esperienze nel campo dell'edilizia privata, del restauro e della conservazione. E' anche Coordinatore alla Sicurezza di cantiere.
Vive nel suo laboratorio di pittura e scultura dove realizza ed espone le sue opere.

E' Coordinatore per la Sicurezza.

E' Certificatore Energetico in Emilia Romagna.

Download CV

Francesco Zironi

Nato a Bologna nel 1983, dopo gli studi artistici si laurea nel 2011 presso la facoltà di Architettura di Firenze con il massimo dei voti con lode.
Appena laureato si occupa fino al 2016 della gestione del Museo della Tappezzeria Vittorio Zironi. A seguito del corso "Therapeutic Landscape Design" presso il Politecnico di Milano si appassiona all'interazione positiva della natura sull'uomo, interessandosi al legame tra ambiente costruito, benesse e salute, approfondisce quindi i temi della bioedilizia, biofilia e qualità dell'aria indoor.

E' Tecnico Ufficiale Biosafe®.

E' Certificatore Energetico in Emilia Romagna.

Download CV

Protocolli di certificazione

Logo Tecnico ufficiale Biosafe

BIOSAFE®

E' un protocollo volontario di certificazione della salubrità ambientale. Ottenere il Sigillo di Certificazione Biosafe® per un edificio è una garanzia di salute per il benessere dell'abitare. Durante la progettazione di edifici nuovi di ristrutturazione di quelli esistenti, la certificazione prevede la verifica dell'emissività dei materiali da costruzion, in modo da avere il controllo del quantitativo di inquinanti che saranno presenti nell'aria degli spazi confinati. Il protocollo prevede inoltre la verifica della qualità dell'aria degli ambienti sia in corso d'opera che al termine dei lavori utilizzando metodi di misura unificati e validati a livello normativo.
Obiettivo finale della certificazione è il raggiungimento un'elevata qualità dell'aria indoor, garantendoa così edifici sani e salubri.

www.biosafe.it

Logo Level(s)

Level(s) European framework for sustainable buildings

Level(s)s è un framework di valutazione e rendicontazione che offre un linguaggio comune per valutare la sostenibilità degli edifici. Level(s) promuove il concetto del ciclo di vita degli edifici e offre un approccio robusto nella valutazione e supporto del miglioramento, dalla creazione del design alla fase finale del ciclo, per edifici residenziali e uffici. Level(s) usa indicatori chiave di sostenibilità, provati con e dal settore edilizio, per valutare le emissioni di CO2, materiali, acqua, salute e comfort, impatto del cambiamento climatico, tenendo conto del costo e valore del ciclo di vita. E' diviso in tre aree con singolari tematiche e risultati desiderati:

Level(s) Online - Level(s) Brochure

I nostri collaboratori

In ottica multidisciplinare collaboriamo con professionisti specializzati ed esperti nei rispettivi campi di ricerca, coordinando ogni progetto in maniera integrata.

icon social instagram zironi architetti icon social linkedIn zironi architetti icon social facebook zironi architetti icon social youtube zironi architetti

Zironi Architetti.
Architettura, design & healthy buildings.

© Copyright Zironi Architetti. All Rights Reserved.
P.IVA 03188331205