Tipologia: Concorso di idee internazionale
Anno: 2013
Progettisti: Arch. Francesco Zironi, Davide Pretto
Articolo online:
The designers of Bologna enter the Shenzhen competition
Insieme al designer Davide Pretto, su invito del Comune di
Bologna città creativa UNESCO, abbiamo partecipato al concorso
internazionale SZ DAY 2013
- Shenzhen Design Award for Young Talents dal titolo "Recovery The
Power of Design". Collateralmente a questo concorso il nostro lavoro "Synthetic
tree" è stato pubblicato nel catalogo dei progetti partecipanti e gli
elaborati messi in mostra a
Shenzhen (04/12/2014) e a
Dongguan (31/07/2014) in Cina oltre ad una esposizione Europea a
Brussels. (15/10/2014).
Contestualmente il Comune Di Bologna ha dedicato ai gruppi
e progettisti di Bologna che hanno partecipato un video sintetico che è
possibile visualizzare su youtube
cliccando
QUI dove siamo presenti dal minuto 3:35.
SYNTHETIC TREE - UNA SOLUZIONE
ALL'INQUINAMENTO URBANO - Le aree urbane sono solo il 3-4% della
superficie totale del mondo, ma ne accolgono metà della popolazione. Venti
megacittà con oltre dieci milioni di abitanti ognuna sono il risultato
dell’impatto della crescita di popolazione che ha avuto il nostro pianeta.
Le città non sono state pronte a ricevere questa crescita esponenziale di
abitanti e non sono state in grado di sostenere le loro necessità e gli
stili di vita delle persone. La conseguenza più critica è stata l’aumento
di inquinamento urbano a causa traffico veicolare, riscaldamento
domestico, industrie e attività artigianali. L’inquinamento oltre ad
essere un grave rischio per la salute è anche una delle principali cause
ambientali di malattie come il cancro. Per questo alcune delle sfide del
prossimo futuro sarà nel ridimensionamento dei nostri usi e costumi oppure
in una nuova spinta tecnologica che ci consenta di coesistere in un
sistema sostenibile. Abbiamo posto attenzione al problema
dell’inquinamento urbano e abbiamo cercato risposte tra le attuali nuove
tecnologie – ci siamo ispirati alla natura, consapevoli delle
caratteristiche dei paesaggi urbani e abbiamo pensato a dei nuovi sistemi
artificiali per abbattere gli inquinanti aerei. Abbiamo pensato quindi ad
un albero sintetico in ceramica, che senza apporti energetici diminuisce e
abbatte gli inquinanti presenti nell’aria grazie al Biossido di Titanio
(TiO2) e al fenomeno di fotocatalisi. Ognuno di questi moderni totem
urbani è capace di abbattere ogni giorno gli agenti inquinanti di 4
alberi. Il Biossido di Titanio (TiO2) fissato ad alta temperatura durante
la fabbricazione in particelle micrometriche agisce da catalizzatore in
presenza di luce, accelera la degradazione delle sostanze nell’aria
decomponendole in forme non più dannose per la salute. E’ in grado di
degradare composti organici ed inorganici ( es
VOC,
CO, NOx, SOx), batteri ( es Klebsiella pneumoniae, Escherichia coli
ATCC 25922, Staphylococcus auerus) ed odori.